21,31 €
Light Fingering (uk 4 ply) weight with 50g – 300m
Gauge: 10cm in 28-30 sts and 3,5mm needles
NEBULA: latino per nuvola
Quando abbiamo creato questo nuovo filato di cashmere abbiamo pensato che doveva essere “semplice” nella composizione per percepire e apprezzare le caratteristiche delle due fibre che lo compongono.
Un filato leggero e caldo come una nuvola, composto da due fibre speciali: Lana e Cashmere.
Dopo due anni di raccolta e diverse prove siamo pronti a mostrarvi il nuovo filato fatto con il nostro Cashmere @agricolalemoire; questa volta abbiamo deciso di farlo unendolo alla Aquilana, una lana merinizzata, molto pregiata e nativa dell’Abruzzo, che è stata recuperata e selezionata negli anni dalla nostra cara amica Valeria Gallese.
La combinazione di queste due fibre è incredibile, la lana dona elasticità bounce e forza al filato senza togliere morbidezza, mentre il cashmere lo rende arioso e caldo.
A differenza degli altri nostri filati che sono semi pettinati, Nebula è un filato cardato.
La lavorazione cardata permette di mantener il filato più leggero e arioso, è una lavorazione ottimale per il cashmere e le fibre corte e infatti esprime al meglio le caratteristiche di questo blend con la lana.
Lo vedrete più pelosetto e meno lucente rispetto ai filati pettinati, ma più leggero e caldo..proprio una nuvoletta
Nebula è il nuovo filato nato in collaborazione con @agricolalemoire
La palette tinta a mano riflette le tonalità delle terre in cui le fibre sono state coltivate e raccolte, tutti i nomi sono stati presi in seguito alle capre cashmere che hanno contribuito a realizzare questo filato con il loro prezioso vello.
Raccomandiamo di lavare sempre a mano i capi fatti con i nostri filati, per preservarne la bellezza e vestibilità. Finito un progetto, immergetelo in acqua a temperature ambiente con un detergente per lana e lasciatelo in ammollo; quindi scolatelo delicatamente e avvolgetelo con un asciugamano per togliere l’acqua in eccesso, ora si può bloccare in forma su una superficie piane per farlo asciugare.
Può succedere che un filato, come qualunque capo tessile, perda colori; questo effetto può essere dovuto a una differenza di ph nell’acqua del lavaggio, al tipo di detergente usato o ad una sovra saturazione del colore nella tintura non esaurita.
Tutti i nostri filati sono lavati e risciacquati a mano per controllare che questo non succeda, ma può sfuggire qualcosa. Se succede, è sufficiente immergere il proprio capo in una pentola (che non si usa per cucinare) con un bicchiere di aceto o acido citrico e scaldare lentamente fino a far sobbollire, quindi chiudere con un coperchio e lasciar raffreddare, idealmente per tutta la notte.